Latin Classics The Evolution and Transmission of Texts of Specific Works [by M. Buonocore]

1r: Barb.lat.154 — Pagina d’incipit con frontespizio

Resource type:
Annotation
Manuscript:
Barb.lat.154
Annotation text:

Pagina d’incipit con frontespizio architettonico adornato all’antica e abitato da putti, inserito all’interno di un paesaggio verdeggiante animato da varie specie animali (anatre, volatili, scimmie, capre, lepri, giaguari) e nel bas-de-page un tritone e due delfini nuotano in un laghetto ricavato dalle rocce; la gamma coloristica adoperata è incentrata sul violetto, verde, blu e bruno. Il progetto illustrativo è stato assegnato al miniatore napoletano Cristoforo Majorana.  

Annotation tags:
Candelabra, Frontispieces, Incipit Page, Frontispieces, Incipit Page, Animals, Animals (Felines), Animals (Hares), Animals (Apes), Animals (Winged), Putti, Blue, Green, Violet, and L. Massolo (edited by)
Section:
1r-131v De rerum natura (Lucretius Carus, Titus, 97-55 a.C.)

Other annotations on this folio

  • Riquadro architettonico con iscrizione in lettere capitali auree su fondo blu: T. LVCRETII | CARI .POETAE | CLARISSIMI. DE NA | TVRA RERVUM LIBER | .PRIMVS.

  • Miniatura con paesaggio roccioso, Venere seduta che sostiene sulle ginocchia un soldato riprendendo i versi del testo Mortalis quoniam belli fera munera mauors | Armipotens regit in gremium qui saepe tuum se | refficit aeterno devictus vulnere amoris. L’iniziale A aurea di Aeneadum genitrix è appesa alla cornice superiore del riquadro.