Reg.lat.708
Informazioni sul manoscritto
- Resource type:
- Manuscript
- Collection:
- Reg.lat.
- Segnatura:
- Reg.lat.708
- Biblioteca:
- Biblioteca Apostolica Vaticana
- Datazione:
- sec. XII
- Data inizio:
- 1101
- Data fine:
- 1200
- Materiale:
- membr.
- Altezza:
- 259
- Larghezza:
- 185
- Numero fogli:
- 116
Descrizione
- Impaginazione:
- Su due colonne (ff. 5-116)
- Scrittura:
- <visigotica (ff. 1-4)>
- Nota:
- I ff. 1-4 sono del sec. X-XI.
- Lingua:
- Latino.
- Alfabeto:
- Latino.
Informazioni amministrative
- Fonte:
- C. A. Millares, Corpus de códices visigóticos, vol. I, Las Palmas de Gran Canaria 1999, p. 174. CSEL 31, XXII.
Testo del curatore
Il Reg. lat. 708 è un manoscritto in pregotica forse di origine Iberica, contenente per la maggior parte dei fogli l’opera di Aimoino, l’Historia Francorum. Il codice è stato datato al XII sec. ma alcuni elementi codicologici e grafici farebbero slittare la datazione al secolo successivo. L’ordine del testo è turbato in alcune parti ma si possono notare delle note marginali che tentano di restituirlo. Il manoscritto ha attirato l’attenzione dei paleografi soprattutto per le vecchie carte di guardia che rappresentano uno dei principali esempi di visigotica del X-XI sec. (attuali ff. 1r-4v).
Il codice proviene dalla collezione di Jean e Pierre Michon Bourdelot confluita poi nella collezione della regina Cristina di Svezia.
Il brano trascritto e annotato è ai ff. 3v-4r: Isidorus Hispalensis, Sententiae I, XVIII, 7-13 e III, LIV, 4-7 (cfr. PL 83, 577-580, 162-166 e 726-727, 348-349).
Bibliografia
GARCÍA VILLADA, Paleografía, p. 121; MILLARES CARLO, Corpus I, p. 174; CHERUBINI - PRATESI, Paleografia, p. 238, tav. 47. Ulteriori citazioni bibliografiche.
Descrizioni interne
1r-4v
Sententiae (fragmenta)
5r-25r
Retractationes in expositionem Actuum apostolorum
25r-30v
Epistula de laude heremi
31r-114v
Historia Francorum
- Datazione:
- sec. XII
- Data inizio:
- 1101
- Data fine:
- 1200
- Locus:
- 31r-114v
- Titolo supplito:
- Historia Francorum
- Titolo uniforme:
- Historia Francorum (Aimoinus, O.S.B., monaco di Fleury, c. 960-1010)
- Nota:
- <Alcune note a margine restituiscono la corretta sequenza dei fogli>.
- Lingua:
- Latino.
- Alfabeto:
- Latino.
- Fonte:
- CSEL 31, XXII.
115r-116v. 95r
Translatio sancti Benedicti