Paleografia greca dall'Antichità al Rinascimento [di T. Janz]

Vat.gr.1351

Informazioni sul manoscritto

Resource type:
Manuscript
Collection:
Vat.gr.
Segnatura:
Vat.gr.1351
Biblioteca:
Biblioteca Apostolica Vaticana
Datazione:
sec. XV ex
Datato:
1498
Data inizio:
1476
Data fine:
1500
Paese:
Italia
Regione:
Italia meridionale
Localita:
Messina
Materiale:
chart.
Altezza:
198
Larghezza:
141
Numero fogli:
IV. 12 (II v. 12v vacua). IV

Descrizione

Altro nome:
Lascaris, Costantino, 1434-1501 [scribe]
Orsini, Fulvio, 1529-1600 [owner]
Lingua:
Greco.
Alfabeto:
Greco.

Informazioni amministrative

Fonte:
E. Follieri, Codices graeci Bibliothecae vaticanae selecti, [Città del Vaticano] 1969, p. 89.

Testo del curatore

Il Vat. gr. 1351 è un codice dal formato piccolo, contenente la Raptio Helenae di Colluto, copiato, come afferma la sottoscrizione al f. 11r, su antigrafo di Sergio Stiso di Zollino da Costantino Lascari (1434-1501) il 2 agosto 1498 a Messina, dove l’erudito aveva fondato una nota scuola di greco nel 1466.

Il codice appartenne alla collezione di Fulvio Orsini, come da ex-libris al f. 1r, prima di entrare nelle collezioni della Biblioteca Vaticana nel 1602.

I fogli trascritti sono i seguenti: ff. 2r-4v Colluthus, Raptio Helenae. Si annota il f. 2r.

 

Bibliografia

Tryphiodori et Colluthi Carmina, p. VIII; DE NOLHAC, La bibliothèque, p. 153; FOLLIERI, Codices, p. 89, tav. 64; PERRIA, Γραφίς, p. 161. Biblioteca Apostolica Vaticana e Pinakes.

Descrizioni interne

2r-11r

Colluthus Lycopolitanus, Raptio Helenae

Locus:
2r-11r
Autore:
Colluthus Lycopolitanus, sec. V [internal]
Titolo supplito:
Raptio Helenae
Titolo uniforme:
Raptio Helenae (Colluthus Lycopolitanus, sec. V)
Lingua:
Greco.
Alfabeto:
Greco.
Fonte:
E. Follieri, Codices graeci Bibliothecae vaticanae selecti, [Città del Vaticano] 1969, p. 89.