Paleografia greca dall'Antichità al Rinascimento [di T. Janz]

13r.[01.xy.0002]: Vat.gr.503 — La posizione delle lettere

Resource type:
Annotation
Manuscript:
Vat.gr.503
Annotation text:

La posizione delle lettere sul rigo varia: talvolta sono posate, altre volte sono attraversate, altre volte pendono. L’accentazione è in parte originale, in parte aggiunta con un inchiostro più scuro di quello della tradizione del testo. Gli spiriti sono angolari a forma di chiodo o di H dimezzato. La punteggiatura è originale: è costituita da un punto in alto molto sottile e vi figurano anche i due punti, non vi sono virgole.

Nel manoscritto sono presenti segnalibri all’inizio di alcune parti del testo, ovvero piccoli rettangoli in cuoio marrone incollati al margine esterno del foglio.

Section:
Ar-2r. 4r-143r. 145v-269v Epiphanius, s., vesc. di Costanza in Cipro: Panarion and 2r-3v. 143v-145r Epiphanius, s., vesc. di Costanza in Cipro. Opere spurie e dubbie: Anacephalaeosis (excerpta)

Altre annotazioni in questo foglio

  • Le aste discendenti di my, ny, phi e rho sono provviste di piccoli uncini; lo stesso uncino si trova nella parte superiore di epsilon.

  • Il tratteggio di kappa, my e ny è quadrato e angoloso, mentre le lettere alpha, omicron, pi, sigma e omega sono abbastanza arrotondate.

  • Le aste discendenti di lambda, ny e rho arrivano quasi a toccare le lettere del rigo inferiore; sono perfettamente verticali ad eccezione di lambda, zeta e chi che scendono in diagonale.

  • Non vi sono aste che salgono ad eccezione di delta, la cui asta sale e scende. Il nucleo rotondo di questa lettera è piccolissimo e contrasta con le altre lettere tonde alpha, οmicron e omega.

  • La lettera epsilon figura sia nella forma a cresta discendente che nella forma a cresta ascendente.

  • La congiunzione και è sempre scritto in forma sciolta.

  • Legatura εξ.

  • La decorazione è nell’inchiostro del testo, abbondante soprattutto per l’epoca in cui è datato il codice. Si può notare l’ampio spazio dedicato all’ornamentazione. Due bordini tracciati seguendo il rigo di scrittura precedono il titolo dell’eresia che termina; segue l’utilizzo di fasce decorate accompagnate da iniziali ornamentali, come in questo caso: questa struttura si ripete per ogni inizio eresia.

  • του· οὐ μὴν ἀλλὰ καὶ περὶ

  • τὸν σαὶτιν καὶ ἀλεξάνδρειαν·

  • καὶ ἀλεξανδρειοπολίτην

  • χῶρον ἤτοι νομόν· νομὸν

  • σιν καὶ φράσιν τῶν ἐν τῆ

  • γὰρ οἱ αἰγύπτιοί φασιν τὴν

  • ἑκάστης πόλεως περιοι

  • κίδα ἤτοι περίχωρον· εὕ

  • ροις δ’ ἄν ὦ φιλολόγε καὶ

  • τοῦτο εἰς σαυτοῦ ὠφέλειαν

  • πρὸς φιλομάθειαν καὶ σα

  • φήνειαν εἰς εὐσεβῆ σύστα

  • προσωπίτου καὶ ἀθλιβί

  • θεία γραφῆ κειμένων·

  • τῶν εἰς ἀπορίας τινὰς

  • ἐμβαλλόντων διὰ ἀπειρίαν·

  • Ὅπου γὰρ ἐν τῶ ἁγίω προ

  • φήτη ἠσαία εὕροις γεγραμ

  • μένον περὶ νόμων πό

  • λεως αἰγυπτιακῶν οἷον·

  • τάνεως ἠ μέμφεως·

  • ἠ νόμου τῆς βουβάστου

  • τὴν περίμετρον τῆς τυ

  • χούσης πόλεως σημαί

  • νει· καὶ τοῦτο φιλομαθεί

  • ας ἕνεκα ἑρμηνευέσθω·

  • ἦν γ᾿οῦν ἐν τούτοις τοῖς τό

  • ποις ὁ προειρημένος

  • ἀγύρτης τὴν διαβίωσιν

  • ἤ τοι οὖν οὗτος δίκην ἐχίδνης

  • παρὰ τῶν ἀνωτάτω μετα

  • σχὼν τῶ βασιλείδη μεταδέ

  • δωκεν· ἢ ἐκεῖνος τούτω· ὅ

  • μως ὀλέθριος ὢν ὁ τούτων

  • ἰὸς· καὶ ἀπὸ τοιούτων ἑρπε

  • τῶν ὁρμώμενος· διὰ τῆς τοῦ

  • κ(υριο)υ διδασκαλίας ἀντιδότου

  • δίκην ἀμαυρωθείς τε καὶ ἀ

  • φανισθεὶς ὑφ’ ἡμῶν κατα

  • λελείφθω· ἡμεῖς δὲ θ(εὸ)ν

  • ἐπικαλούμενοι. ἐπὶ τὰς

  • ἑξῆς ἴωμεν, ὦ ἀγαπητοί·

  • κατὰ σατορνίλου:

  • Κατὰ βασιλείδου

  • τετάρτη. ἡ καὶ

  • εικος τὴ τετάρτη:

  • Βασιλείδης μὲν οὖν, καθὰ

  • ἄνω προδεδήλωται

  • ἐν τῆ τῶν αἰγυπτίων χώρα

  • στειλάμενος τὴν πορείαν ἐκεῖ

  • σε τὰς διατριβὰς ἐποιητο·

  • εἶτα ἔρχεται εἰς τὰ μέρη τοῦ

  • ἔχων· ἐξ ὧν φαίνεται

  • Eta sbarrato e corretto in ει in interlinea.

  • Epsilon aggiunto.

  • Correzione di iota in ει.

  • νόμος

    ἡ περί χωρος ἐκα[στης 

    πολεως

  • τῷ Βασιλείδῃ

  • τούτῳ

  • τῇ τῶν Αἰγυπτίων χώρᾳ

  • τῇ θείᾳ γραφῇ

  • τῷ ἁγίῳ προφήτῃ Ἠσαΐᾳ

  • Ny riscritto  su rasura.